In questi ultimi anni molti saloni di acconciature hanno cavalcato l’onda lunga della specializzazione: c’è chi ha scelto le schiariture, chi il balayage, chi la cura del capello e chi, ancora, il rinfoltimento. L’ultima tendenza è quella del biondo. In Italia ci sono ormai decine e decine di saloni che si dichiarano specializzati nel biondo.

Ma è vera specializzazione o si tratta soltanto di una, pur legittima, operazione di marketing?

Il dubbio mi è venuto nel momento in cui mi sono confrontato con dei colleghi che cercavano informazioni su una determinata tipologia di servizio per la quale, però, almeno sulla carta risultavano essere specializzati. Mi sono detto: “è un po’ strano che tu sia specializzato in balayage, con tanto di insegna che lo certifica, ma vada alla ricerca di corsi di formazione su di esso. Se sei specialista, dovresti essere tu, al limite, a insegnare il balayage!”.

Chiaramente, mi sono sempre tenuto per me queste considerazioni, per il doveroso rispetto che nutro verso i miei colleghi di tutta Italia, ma questa situazione crea, chiaramente, delle incomprensioni e svilisce il mercato.

Anche noi, qualche anno fa, abbiamo trasformato il nostro salone da “Hair Spa” a “Uniche Milano #realblond” ma non lo abbiamo fatto per questioni di marketing, quanto per comunicare alla nostra clientela che quella del biondo rappresenta, REALMENTE, la nostra unicità!

PRIMA di affermare di essere degli specialisti, ci siamo preoccupati di diventarlo sul serio!

Da Uniche Milano non ci limitiamo a svolgere delle schiariture come quelle che abbiamo imparato durante qualche corso, ma abbiamo dei protocolli, oltre che delle linee di prodotti con il nostro marchio, che garantiscono alla donna bionda, o aspirante tale, una qualità della vita superiore a quella abituale.

Numerosissime sono le clienti, infatti, che arrivano da noi dopo aver concesso le loro chiome a parrucchieri improvvisati che si sono limitati ad assecondare una richiesta, senza applicare dei protocolli che si preoccupassero non solo dell’estemporaneo risultato finale, ma della gestione, e della durata, di quel servizio.

Anche la vita lavorativa nei nostri saloni (uno a Milano, in via Sacco e uno a San Donato) risente positivamente di questa nostra reale preparazione.

Chi lavora con noi è felice di svolgere un lavoro altamente qualificato, perché la forza del nostro brand attira clienti interessate a svolgere perlopiù i servizi più avanzati; ma è anche soddisfatto per l’organizzazione interna che rende lo svolgimento del proprio mestiere sereno e predeterminato. Nessun collaboratore è lasciato alla mercé delle richieste dei clienti, né deve sopperire a lacune organizzative: ciascuno sa cosa fare e come farlo.

Chi lavora con noi ha, davanti a sé, due opzioni assolutamente ambiziose: da un lato quella di acquisire le competenze necessarie affinché possa, un giorno, aprire il proprio salone (magari ricevendo anche sostegno da parte nostra); dall’altro può decidere di restare con noi a lungo, godendo di trattamenti economici vantaggiosi.

Siamo sempre alla ricerca di nuovi profili, sia relativamente ad apprendisti ambiziosi, sia per quanto riguarda hair stylist già formati e già occupati che vogliono salire di livello, migliorando le proprie condizioni lavorative, sotto tutti i punti di vista.

Un altro aspetto rilevante che distingue Uniche Milano #realblond rispetto alla maggior parte degli altri saloni è la nostra ambizione: non ci limitiamo a cercare il singolo parrucchiere quando ci troviamo costretti a farlo, magari per sostituire qualcuno, ma siamo SEMPRE alla ricerca di nuovi talenti per far crescere la qualità e il valore del nostro brand.

Se vuoi valutare l’opportunità di migliorare le tue condizioni lavorative e continuare ad amare il tuo lavoro svolgendolo presso un brand realmente specializzato, ambizioso, in costante crescita e sempre puntuale nei pagamenti, clicca qui sotto e scopri come entrare nel nostro team.